Osteopatia

La professione che valuta la persona nel suo complesso, cercando la causa dei suoi disturbi per curarla attraverso una terapia manuale non invasiva.

Informazioni sull’assistenza

Farsi seguire da un osteopata significa scegliere un percorso non invasivo, basato su una terapia manuale che spesso affianca la medicina classica con un approccio causale e non sintomatico. L’osteopata cerca l’origine del problema e la sua causa (che spesso è lontana dalla zona del corpo che manifesta il sintomo) per poterla curare attraverso tecniche manuali che trovano ragion d’essere in vari campi d’azione, da dolori e disturbi alle articolazioni a problemi digestivi o malattie renali, visive o viscerali e ghiandolari.

Bambini

L’osteopatia trova un’ottima applicazione anche in età pediatrica attraverso l’uso di tecniche delicate e non dolorose che evitano il cronicizzarsi di problematiche che possono influire sullo sviluppo del bambino. In base all’età e al tipo di problema si studia il giusto rimedio e il giusto approccio.

Adulti

Esistono vari tipi di trattamenti che si applicano in base alla tipologia di dolore che si manifesta, partendo dal presupposto che il corpo è un tutt’uno ed un dolore ad una determinata parte anatomica possa derivare da qualche disfunzione di organi anche lontani dal punto del dolore. A causa di un qualsiasi squilibrio, il nostro corpo reagisce creando “zone di compenso” o adattamento che possono portare problemi di svariato tipo e generare nuove patologie. L’anamnesi approfondita consentirà al medico di comprendere che tipo di approccio sia meglio usare.

Giovani

Spesso si crede che l’osteopatia sia applicabile solo ad una fascia d’età adulta o anziana, non è così! L’osteopatia, proprio per il principio olistico su cui si basa, è adatta anche per i giovani, anzi spesso questo tipo di approccio aiuta lo sviluppo fisico ed evita l’evolversi di danni futuri.

Pianificare la visita

Scegli il Giorno

Scegli giorno e ora per la tua visita tra quelli indicati nella pagina dei contatti.

Esami Recenti

Assicurati per il giorno della visita di avere con te tutti gli esami più recenti. 

Domande

Rifletti sui dubbi che vuoi sciogliere e preparati le domande che vuoi fare durante la visita. 

5 Domande Frequenti

L’osteopata prescrive farmaci?

L’osteopata non prescrive farmaci ma lavora sul corpo con terapie manuali non invasive.

Nella seduta dall’osteopata si sente dolore?

In linea di massima le sedute sono indolori e in ogni caso si sviluppano nel pieno rispetto della psicologia e della struttura anatomica del paziente.

A cosa serve il metodo Mézières?

E’ un metodo non invasivo che ha lo scopo di risolvere o alleviare problemi a livello osseo e muscolare.

Quanto dura una seduta dall’osteopata?

Generalmente la seduta di osteopatia ha una durata di circa 30 minuti anche se, ovviamente, la durata è relazionata alla problematica da trattare.

Quando andare da un posturologo?

E’ bene rivolgersi ad un posturologo quando si avvertono insistenti e frequenti dolori agli arti, al collo e alla schiena. Il primo passo sarà una valutazione di base.