Metodo
Meziérès
Il Metodo Meziéres è una metodica riabilitativa che ha lo scopo di individuare e riequilibrare le alterazioni muscolo-funzionali del nostro corpo.


Informazioni sull’assistenza
L’assetto posturale globale del nostro corpo è strettamente collegato con numerose disfunzioni. Il metodo mézières è un trattamento che ha lo scopo di riequilibrare e normalizzare la struttura anatomica per poter poi trarre benefici globalmente. Il nostro corpo tende a compensare le varie disfunzioni assumendo posture scorrette che a lungo andare portano i muscoli a contrarsi, irrigidirsi e diventare dolenti. Il metodo mézières interviene per ripristinare lo status corretto dei muscoli, allentando le tensioni attraverso interventi di stiramento globale, trazioni e tecniche di respirazione allo scopo di irradiare benessere nel corpo e alleviare vari sintomi dolorosi.

Bambini
In età pediatrica la fisioterapia e la valutazione posturale sono molto importanti perché trovano svariate applicazioni e possono essere di ausilio alla risoluzione di varie problematiche sia legate allo sviluppo del bambino, che dei neonatali.

Adulti
Da adulti spesso si assumono atteggiamenti posturali scorretti in modo assolutamente inconsapevole. Com’è possibile che succeda questo? Se avvertiamo un dolore o fastidio ad una determinata parte del corpo, per i motivi più svariati, in automatico tenderemo a cercare e ad assumere la posizione corporea più comoda, nella quale non avvertiamo dolore. A lungo andare, questa posizione scorretta porta i muscoli a contrarsi, accorciarsi o deformarsi diventando dolenti. Il metodo mézières aiuta la risoluzione di queste problematiche in modo non invasivo e delicato.

Giovani
Tutte le persone che necessitano di un trattamento personalizzato per risolvere problemi muscolari possono approcciarsi al metodo mézières, sin da giovani. Anzi, approcciarsi a questo metodo in giovane età è un ottimo modo per imparare e acquisire come propri degli atteggiamenti posturali idonei e corretti, che evitano lo svilupparsi in futuro di vari problemi.
Pianificare la visita

Scegli il Giorno
Scegli giorno e ora per la tua visita tra quelli indicati nella pagina dei contatti.

Esami Recenti
Assicurati per il giorno della visita di avere con te tutti gli esami più recenti.

Domande
Rifletti sui dubbi che vuoi sciogliere e preparati le domande che vuoi fare durante la visita.
5 Domande Frequenti
L’osteopata prescrive farmaci?
L’osteopata non prescrive farmaci ma lavora sul corpo con terapie manuali non invasive.
Nella seduta dall’osteopata si sente dolore?
In linea di massima le sedute sono indolori e in ogni caso si sviluppano nel pieno rispetto della psicologia e della struttura anatomica del paziente.
A cosa serve il metodo Mézières?
E’ un metodo non invasivo che ha lo scopo di risolvere o alleviare problemi a livello osseo e muscolare.
Quanto dura una seduta dall’osteopata?
Generalmente la seduta di osteopatia ha una durata di circa 30 minuti anche se, ovviamente, la durata è relazionata alla problematica da trattare.
Quando andare da un posturologo?
E’ bene rivolgersi ad un posturologo quando si avvertono insistenti e frequenti dolori agli arti, al collo e alla schiena. Il primo passo sarà una valutazione di base.